Un itinerario di due giorni che fonde il fascino botanico del Giardino di Ninfa, la storia millenaria di Cori e l’intensità emozionale di Piana delle Orme. Il tutto incorniciato dall’esperienza sensoriale e culturale di Vini d’Abbazia, nella suggestiva Abbazia di Fossanova.
Giorno 1 – Tra rovine fiorite e borghi antichi
- Visita guidata al Giardino di Ninfa, oasi romantica tra rovine medievali e rare fioriture
- Visita all’Abbazia di Valvisciolo, austero gioiello gotico legato alla leggenda dei Templari
- Proseguimento per Cori, con pranzo in ristorante locale
- Passeggiata guidata a Cori, uno dei borghi più antichi del Lazio, con templi romani, mura ciclopiche e affreschi medievali
- Ingresso alla manifestazione Vini d’Abbazia* presso l’Abbazia di Fossanova
- Cena (possibilità di cenare nel ristorante dell’Abbazia di Fossanova)
- Pernottamento in hotel
* Banchi d’assaggio di vini di abbazie e prodotti del territorio
* Masterclass e dibattiti culturali
Giorno 2 – Storia e suggestione a Piana delle Orme
- Colazione in hotel
- Visita guidata al Museo di Piana delle Orme, uno dei più grandi complessi museali dedicati al Novecento, tra mezzi storici, effetti sensoriali e installazioni immersive
- Pranzo
- Rientro e fine dei servizi
Cosa è incluso:
– Visite guidate a Ninfa, Valvisciolo, Cori e Piana delle Orme
– Trasporto in bus o minivan
– 1 notte con colazione
– 2 pranzi e 1 cena
– Ingressi ai siti previsti